Si tratta di un tour destinato ad esplorare una delle città più importanti del Nord di Macedonia, per tutti coloro che hanno tempo molto limitato o se solo stanno passando.
Località: Nord di Macedonia
Durata: mezza giornata
La città di Ohrid situata sulla riva del lago con lo stesso nome è uno dei più antichi insediamenti umani d'Europa, uno dei luoghi più visitati del paese. Nell'antichità conosciuta con il nome di Lychnidos (Città della Luce), divenne un importante centro commerciale. Come un luogo importante di pellegrinaggio cristiano, Ohrid è diventato un luogo dove furono trovati nuovi stili di affreschi e icone. Nei tempi medievali fu sede dell'Arcivescovado di Ohrid. Una città con 365 chiese nel XIX secolo e con più di 50 chiese attive oggi, e certamente, una città costruita sulle rive del bellissimo- Lago di Ohrid, è una meta turistica centrale macedone. Ohrid e il lago di Ohrid si trovano nell'elenco dei siti patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1980.
Il tour inizia con la visita della piazza principale. Poi continuiamo con le visite della parte vecchia della città. Visiteremo la chiesa di S. Sofia, uno dei monumenti più importanti del Nord di Macedonia, l'architettura e l'arte dei tempi medievali. Fu costruita nel X secolo sulle fondamenta di una basilica cristiana. Continuiamo a visitare il teatro antico costruito circa 2000 anni fa, nel tardo periodo ellenico. Proseguiamo a Palosnik, un sito archeologico e luogo sacro, dove si trovava la prima Università in Europa, l'Università di San Clemente fondata nel IX secolo. Era un centro di letteratura slava, di spiritualità e di cultura. Visiteremo anche la Galleria delle icone e la chiesa di Perivleptos, risalente al XIII. Si Procede alla fortezza di Samuel costruita durante il regno dello zar Samuel (976-1014) . Visiteremo anche la chiesa di San Jovan Kaneo, simbolo di Ohrid e del turismo macedone.
13 euro a persona per un minimo di 6 partecipanti
20 euro a persona per un minimo di 4 partecipanti
35 euro a persona per un minimo di 2 partecipanti
60 euro a persona per un minimo di 1 partecipante