Il Nord di Macedonia è un Paese con radici bibliche: si pensa che il primo cristiano d’Europa battezzato da Paolo provenisse da questi territori. Oggi 992 chiese e monasteri, 50 000 m2 di affreschi, più di 20 000 icone (la quarta collezione più preziosa del mondo), 240 iconostasi, baldacchini e troni vescovili scolpiti nella pietra o nel legno sono una ricchezza culturale della quale i macedoni sono orgogliosi. Questo tour offre uno scorcio sulle connessioni spirituali che questi luoghi di culto hanno rappresentato nel corso dei secoli.
Località: Nord di Macedonia
Durata: 7 giorni
Arrivo all'aeroporto di Skopje e trasferimento in hotel. Se il tempo lo permette faremo un breve tour introduttivo della città e dei suoi principali monumenti e una visita alla casa memoriale di Madre Teresa di Calcutta. Cena in ristorante locale. Pernottamento a Skopje.
Dopo colazione partiamo per Kriva Palanka dove visiteremo il Monastero di San Joakim Osogovski fondato da Joakim il monaco, discepolo di Ivan Rilski che visse tra i secoli XI e XII. Il complesso monastico si compone oggi di due chiese monasteriali: la più vecchia dedicata alla Vergine Maria (Sveta Bogorodica) e la nuova, della metà del XIX secolo, dedicata a San Joakim Osogovski stesso. Ritorno a Skopje per visitare la Chiesa di Sveti Spas (Santa Salvezza) costruita tra il XVII e il XVIII secolo e famosa per le sue icone risalenti al XIX secolo e anche per conservare i resti del rivoluzionario Goce Delchev. L'iconostasi è stata intagliata in legno di noce tra il 1819 e il 1824 da tre dei più famosi scultori del legno dell'epoca. Cena e pernottamento a Skopje.
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso ovest, a Mavrovo, dove visiteremo i monasteri di St.George a Rajchica (ca. XIX sec) e San Giovanni Battista Bigorski (ca. X sec). Più a sud si trova Kalishta che conserva un complesso monastico con piccole chiese arroccate sulle rupi con dipinti risalenti al XIV – XVI secolo. Dopo le visite procediamo verso Ocrida, città patrimonio dell’Unesco, dove possiamo ammirare un gran numero di monumenti religiosi. Si dice che Ocrida e dintorni abbiano una chiesa per ogni giorno dell’anno, il che significa l'incredibile numero di 365 chiese. Cena e pernottamento a Ocrida.
Dopo la colazione il tour inizia davanti alla statua dei St. Cirillo e Metodio, e continua con la Porta Inferiore, il Museo Nazionale di Ocrida, la Chiesa di Santa Sofia, l'anfiteatro romano, la Porta Superiore, la Chiesa di San Clemente dedicata alla Santa Madre di Dio Altissimo Glorioso (Sveta Bogorodica Peribleptos), la galleria delle icone, la fortezza dello zar Samoil, Plaoshnik e finisce con una passeggiata attraverso il mercato di Ocrida. Proseguiamo fino alla chiesa di San Giovanni a Kaneo, un'icona del Nord di Macedonia nei media: si erge solitaria su un piccolo promontorio proteso sul lago, all'estremità occidentale del centro storico, e offre una spettacolare vista sulle acque e sulle montagne circostanti. Pomeriggio gita in barca al monastero di San Naum situato in una splendida posizione sul lago di Ocrida. Pernottamento a Ocrida.
Dopo colazione andiamo a Bitola per visitare la basilica paleocristiana di Eraclea Lyncestis e faremo un tour a piedi della città. Nel centro di Bitola (via Shirok Sokak) si trova la chiesa di San Demetrio. Proseguiamo per Prilep dove visiteremo i monasteri di Treskavec e Zrze così come il monastero femminile nel distretto di Varosh. Ci dirigiamo poi a Skopje dove visiteremo la Cattedrale di San Clemente di Ocrida, nel centro città. Cena e pernottamento a Skopje.
Dopo la prima colazione ci dirigiamo a Matka (il Canyon Matka si estende su una superficie di circa 5.000 ettari e si trova 15 km a sud-ovest di Skopje) e faremo una visita alla Chiesa Monastero di S. Andreja. Andreja, il più giovane figlio del re Volkashin, costruì il monastero nel 1388-1389. A esso furono fatte delle aggiunte successive nel XVI secolo. Gli affreschi sono opera del noto pittore Jovan Metropolitan e del Monaco Gregory. Del ricco patrimonio iconografico, con le sue figure voluminose, si distinguono in modo particolare le rappresentazioni della Santa Warrios e le scene della passione di Cristo. Dopo pranzo guidiamo verso il Monastero di San Pantelejmon nel villaggio di Gorno Nerezi che fu costruito nel XII secolo e rappresenta un importante monumento del periodo bizantino. Ritorno a Skopje per il pernottamento. Cena in un ristorante locale.
Dopo la prima colazione liberi di esplorare la città fino al momento del trasferimento in aeroporto.
470 Euro in camera doppia o matrimoniale per minimo 6 partecipanti
499 Euro a persona in camera doppia o matrimoniale per minimo 4 partecipanti
755 Euro a persona in camera doppia o matrimoniale per minimo 2 partecipanti
Supplemento singola = 80 (La camera singola sarà di solito una doppia o matrimoniale a uso singola)
Inclusi:
Nota: Le date sopra indicate sono a scopo orientativo, per favorire la prenotazione di più persone negli stessi giorni; in questo modo potrete pagare un prezzo più conveniente. Tuttavia, il tour potrà essere fatto anche in altre date a seconda delle richieste dei clienti.