Questo è un tour completo di Nord di Macedonia, che è stato sviluppato per offrire ai visitatori la possibilità di esplorare e provare il meglio che questo paese offre. Il tour evidenzia tutte le principali attrazioni che il paese offre, tra cui speciali importanti luoghi UNESCO, ma a lo stesso tempo è abbastanza compatta per essere completato nel arco di tempo di un lungo fine settimana.
Località: Nord di Macedonia
Durata: 5 giorni
Incontro all’aeroporto e trasferimento a Tetovo, una delle più grandi città del Nord di Macedonia, la cui popolazione è prevalentemente di etnia albanese. Qui visiteremo la Moschea dipinta o decorata, uno dei monumenti più importanti della città. La costruzione originaria risale al 1438; nel 1833 Abdurrahman Pasha, un grande appassionato di arte, ricostruì la moschea ridandogli nuovo splendore. A quel tempo era comune che la costruzione di una moschea fosse commissionata e finanziata da un bey o un pascià. La costruzione della Moschea Dipinta, invece, fu finanziata da due sorelle di Tetovo. Più di 30.000 uova furono usate per preparare la vernice e lo smalto che servirono per decorare con elaborati motivi la moschea. Dopo aver visitato questo squisito esempio di arte islamica proseguiamo verso Ocrida, la città più visitata del Nord di Macedoniaa e parte del programma di protezione dell'UNESCO. Qui visiteremo la Chiesa di S. Sofia, costruita tra i secoli XI e XIV, che fu sede arcivescovile, e poi la chiesa Ortodossa Bizantina di San Clemente che domina il centro storico della città. Essa è un classico esempio di stile architettonico in cui si fondono l’arte bizantina e il rinascimento italiano. Ci dirigiamo verso la chiesa di San Giovanni a Kaneo che si erge solitaria su un piccolo promontorio proteso sul lago, all'estremità occidentale del centro storico, e offre una spettacolare vista sulle acque e sulle montagne circostanti. Visiteremo poi la fortezza Samuil. Pernottamento a Ocrida.
Dopo colazione ci dirigiamo verso Bitola, la seconda città più grande del Paese, storicamente conosciuta come Monastir o Manastir e nota come la città dei consoli durante il periodo ottomano, dal momento che molti Paesi europei avevano le sedi dei loro consolati lì. Situato nella parte meridionale della valle Pelagonia, circondato dalle montagne Baba e Nidže, 14 km a nord del valico di frontiera Medzitlija-NIKI con la Grecia, è un importante snodo che collega il sud del mar Adriatico con il mar Egeo e l'Europa centrale. Bitola è una delle città più antiche del territorio della Repubblica di Nord di Macedonia. Fu fondata come Heraclea Lyncestis da Filippo II di Nord di Macedonia a metà del IV secolo a.C., dopo che ebbe conquistato la regione della Lyncestis annettendola al regno di Nord di Macedonia. La città fu chiamata così in onore del mitologico eroe greco Ercole. L'epiteto Lyncestis significa "Terra delle linci" in greco. Famosa per i suoi meravigliosi mosaici, il teatro antico e le terme romane, Heraclea è la città in cui si sono conservate meglio le testimonianze dell’antico impero macedone. Continuiamo il nostro percorso visitando il museo di Bitola. Ritorniamo poi a Ocrida per il pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Kalishta per visitare il complesso monastico con piccole chiese arroccate sulle rupi. I dipinti all’interno delle chiese risalgono al XIV – XVI secolo. Il viaggio prosegue verso il villaggio di Vevcani costruito su una ripida collina e protetto da una montagna. Le vecchie case e tutti gli edifici formano un complesso architettonico particolare che segue stili e forme molto vari. Le famose sorgenti Vevcani hanno una portata d'acqua tra 400 e 4000 Lt/sec e alimentano i numerosi mulini di questa zona. Dopo le visite continuiamo verso Struga, famosa per il suo muro d'acqua, dove il fiume Drin Nero esce dal lago di Ocrida e continua il suo corso verso l'Adriatico. Torniamo a Ocrida da dove salperemo per una gita in barca al monastero di San Naum all’interno del quale potremo seguire il percorso del Santo e scoprire i miracoli che egli compì prima e dopo la costruzione della sua chiesa sulla cima della roccia. Pernottamento a Ocrida.
Dopo la prima colazione guidiamo verso la capitale del Nord di Macedonia, Skopje, situata sul fiume Vardar. Lungo il percorso visiteremo il sito archeologico di Stobi il più importante scavo del Nord di Macedonia. Questo crocevia di antiche civiltà ha lasciato una ricca eredità di teatri antichi, rovine di palazzi, mosaici dai colori vivaci e reliquie religiose dei quali i visitatori possono godere ancora oggi. La città di Stobi è citata per la prima volta in fonti risalenti al II secolo a. C. Tuttavia, gli archeologi ritengono che la città fu fondata già nel III secolo a.C. Stobi divenne una città ricca e prospera perché si trovava al crocevia di importanti rotte commerciali. Raggiunta Skopje visiteremo il vecchio Bazar turco, l’hammam di Mahmut Pasha, il Castello di Skopje, la casa memoriale di Madre Teresa, la Piazza Macedonia e il Ponte di pietra. Pernottamento a Skopje.
Dopo la prima colazione liberi di esplorare la città fino al momento del trasferimento in aeroporto.
Il tour può essere fatto su richiesta